🌍 DeepL vs Google Traduttore: i migliori traduttori online del 2025

2
minuti
16/7/25

Tradurre un testo oggi è semplice, veloce e spesso gratuito.

Grazie ai servizi basati su intelligenza artificiale, puoi ottenere traduzioni accurate con un solo clic.

Ma quale traduttore scegliere tra i due più usati: DeepL o Google Traduttore?

In questo articolo vedremo:

  • ✅ Quale traduttore è più preciso
  • ✅ Le differenze tra DeepL e Google
  • ✅ I link ufficiali per provarli
  • ✅ Consigli per usarli al meglio (anche in ambito SEO!)

🧠 Cos’è un traduttore AI?

I traduttori automatici AI sfruttano reti neurali e modelli linguistici avanzati per analizzare, comprendere e tradurre testi scritti in altre lingue. I più famosi nel 2025 sono:

  • DeepL Translator: nato in Germania, è noto per l’elevata qualità nelle lingue europee.
  • Google Traduttore: disponibile dal 2006, copre oltre 130 lingue con integrazione in tutti i dispositivi Android/Chrome.

⚔️ DeepL vs Google Traduttore: confronto diretto

Funzionalità

🌐 Lingue supportate

DeepL

32

Google Traduttore

130+

Funzionalità

🎯 Precisione grammaticale

DeepL

Molto alta (soprattutto EU)

Google Traduttore

Media–alta, dipende dalla lingua

Funzionalità

🧠 Tecnologia

DeepL

Neural Machine Translation (NMT)

Google Traduttore

NMT + AI context-aware

Funzionalità

📄 Traduzioni documenti

DeepL

Sì (PDF, Word, PowerPoint)

Google Traduttore

Sì (Word, Docs, PDF con limite)

Funzionalità

🗣️ Traduzione vocale

DeepL

Solo su app mobile

Google Traduttore

Sì, completa

Funzionalità

🆓 Versione gratuita

DeepL

Google Traduttore

Funzionalità

💼 Versione pro

DeepL

DeepL Pro (da €8,74/mese)

Google Traduttore

Google Workspace (funzioni avanzate)

📲 Dove scaricarli / provarli

✍️ Esempi pratici

🧾 Tradurre un contratto da inglese a italiano (PDF):

  • DeepL Pro mantiene la formattazione originale del documento (Word, PowerPoint, PDF).
  • Google Traduttore richiede conversione in testo per mantenere accuratezza e stile.

💬 Tradurre una chat o un post social:

  • Google è più comodo grazie all’integrazione con Android, app Google Lens e Gmail.
  • DeepL, su desktop, è più affidabile nei contesti formali o business.

💼 Costi e versioni Pro

Piano

🆓 Free

DeepL Pro

Sì, con limiti

Google Traduttore

Sì, illimitato

Piano

💶 Premium personale

DeepL Pro

da €8,74/mese

Google Traduttore

incluso in Workspace (da €6)

Piano

👥 Premium team

DeepL Pro

da €29,99/mese (fino 5 utenti)

Google Traduttore

Workspace Business/Enterprise

Piano

📜 API per siti/app

DeepL Pro

da €4,99/mese

Google Traduttore

Google Cloud API (a consumo)

🔎 Consigli : come usare i traduttori

  • ✏️ Non usare mai traduzioni automatiche per interi siti senza revisione! Google penalizza contenuti duplicati o tradotti male.
  • 📈 Usa DeepL per tradurre articoli del tuo blog o testi tecnici in altre lingue.
  • 🧩 Inserisci immagini esplicative nei tutorial (es. schermata DeepL + esempio prima/dopo).
  • 🎥 Crea video o mini-guide per posizionarti anche su YouTube.
  • 🧠 Ottimizza i titoli: “Come tradurre documenti PDF gratis”, “Tradurre testi online in 1 click”.

✅ Conclusioni

🔹 DeepL è ideale per chi cerca qualità e precisione (soprattutto in ambito professionale).

🔹 Google Traduttore resta lo strumento più versatile, rapido e integrato nei dispositivi mobili.

Se scrivi, traduci o viaggi spesso, avere entrambi installati sul tuo dispositivo è la scelta migliore! ✈️🗣️🌐

Contattami

Hai domande sulla progettazione web
o sui servizi offerti?
Sarà un piacere assisterti.